lunedì 17 novembre 2025

Preghiera per la Pace

 



Signore, ti chiediamo di illuminare le persone responsabili della risoluzione dei conflitti tra nazioni e gruppi sociali, affinché usino mezzi che non causano distruzione e morte. Rafforza coloro che combattono affinché rispettino i civili e non si distruggano psicologicamente. Accompagna coloro che combattono, incoraggiali nelle loro frustrazioni, sostenili nel loro dolore e rendili sensibili di fronte agli amici e ai nemici. Aiuta coloro che assistono i feriti, affinché portino conforto ai feriti e la tua pace ai moribondi. Conforta e mostra la tua provvidenza ai bambini rimasti orfani e alle donne vedove. Esorta tutti i giovani, adulti e bambini a collaborare affinché regni la pace. Amen.


  La frase precedente l'ho presa da "La Biblia Católica para Jóvenes".

La fine dei tempi


 L'uomo è sempre stato affascinato dalla fine del mondo.  Questa domenica il sacerdote ci ha detto qualcosa che, devo confessarlo, ho dovuto leggere due volte il Vangelo per verificare quello che diceva.  In primo luogo ci ha avvertito che verranno falsi profeti, dicendo che sono Gesù, ma non dobbiamo credergli.  E secondo, che è quello che ho dovuto rileggere nel Vangelo, che ci saranno disastri naturali e conflitti politici, ma come ha detto Gesù, questa non è la fine.  Ci ha anche detto che nessuno sa il giorno o l'ora, e questo è nella Bibbia pure.  Sulla distruzione del tempio e la persecuzione degli apostoli, ci ha detto questo che li aveva detti anche a tutti i martiri che sono morti per causa di Cristo.  E anche tutti i cristiani che sono perseguitati a causa della loro fede in questi tempi.  E come disse Gesù, il tempio fu distrutto dai Romani nel 70 d.C., ed è rimasto solo quello che ora conosciamo come il muro dei lamenti.


Quindi, non dobbiamo supporre che viviamo alla fine dei tempi, ma se dobbiamo essere preparati per il nostro giudizio alla fine dei nostri giorni, perché questo è certo che arriverà.  Cerchiamo di vivere le beatitudini, confesamoci il più spesso possibile e riceviamo i sacramenti, leggiamo le scritture, preghiamo, siamo misericordiosi e così saremo sempre preparati per la fine della nostra vita e a noi stessi per la fine del mondo.